Alphaville
Da gennaio 2023 prende avvio ALPHAVILLE un percorso dedicato al lavoro ‒ letterario, storico e critico ‒ di Valerio Evangelisti, articolato tra un gruppo di lettura e momenti di approfondimento sulla sua opera e […]
Da gennaio 2023 prende avvio ALPHAVILLE un percorso dedicato al lavoro ‒ letterario, storico e critico ‒ di Valerio Evangelisti, articolato tra un gruppo di lettura e momenti di approfondimento sulla sua opera e […]
Tre giorni per parlare del Magister e proseguire le sue lotte È passato oramai un anno dalla morte di Valerio Evangelisti, ma in quest’anno i suoi scritti sono circolati forse più di prima, prova […]
Il 23 marzo alle ore 18, presso l’Archiginnasio, sala dello Stabat Mater si svolgerà l’incontro: “Nicolas Eymerich tra romanzi, fumetti e gaming”. Alberto Sebastiani, curatore del volume di Valerio Evangelisti Le strade di Alphaville. Conflitto, […]
Si è svolto il secondo incontro dedicato ai libri di Valerio Evangelisti, promosso nell’ambito del patto per la lettura di Bologna. In questa occasione è stata esplorata la Trilogia dei Pirati: Tortuga, Veracruz e […]
Valerio Evangelisti ci ha lasciati il 18 aprile. Non ci sono, né forse ci saranno mai, parole adatte a descrivere o colmare il senso di vuoto, smarrimento e dolore che ci pervade in questo […]
Ilario Gobbi, un lettore molto attento dei romanzi di Evangelisti su Eymerich, sta realizzando un filmato che ne riassume le trame. Ecco la prima parte, di due:
Urania 1694, del settembre 2021, ospita nella collana “I capolavori” Eymerich risorge. Ecco la quarta di copertina: “Anno Domini 1374. Un’oscura congiura proietta la propria ombra sulla Cristianità. Papa Gregorio XI incarica padre Nicolas Eymerich di indagare su un sospetto […]