Alphaville
Da gennaio 2023 prende avvio ALPHAVILLE un percorso dedicato al lavoro ‒ letterario, storico e critico ‒ di Valerio Evangelisti, articolato tra un gruppo di lettura e momenti di approfondimento sulla sua opera e […]
Da gennaio 2023 prende avvio ALPHAVILLE un percorso dedicato al lavoro ‒ letterario, storico e critico ‒ di Valerio Evangelisti, articolato tra un gruppo di lettura e momenti di approfondimento sulla sua opera e […]
Valerio Evangelisti ci ha lasciati il 18 aprile. Non ci sono, né forse ci saranno mai, parole adatte a descrivere o colmare il senso di vuoto, smarrimento e dolore che ci pervade in questo […]
Ilario Gobbi, un lettore molto attento dei romanzi di Evangelisti su Eymerich, sta realizzando un filmato che ne riassume le trame. Ecco la prima parte, di due:
Urania 1694, del settembre 2021, ospita nella collana “I capolavori” Eymerich risorge. Ecco la quarta di copertina: “Anno Domini 1374. Un’oscura congiura proietta la propria ombra sulla Cristianità. Papa Gregorio XI incarica padre Nicolas Eymerich di indagare su un sospetto […]
VALERIO EVANGELISTI, NEI CICLI DELLA STORIA di Walter Catalano (da Pulp Libri, agosto 2021) Se si consulta la bibliografia di Valerio Evangelisti alla voce a suo nome su Wikiwand ci si rende conto, vedendo raggruppati […]
«Secondo me cominciano gli anni del coltello» disse Gabariol. «Cosa vuoi dire?» Gabariol non rispose. Il suo pensiero inespresso era che fosse il momento di punire il nemico in maniera silenziosa ma sistematica. […]
Il 13 marzo 2021 Valerio Evangelisti, assieme a Domenico Gallo, direttore di Pulp Libri, e con la moderazione di Elisabetta Carraro, ha partecipato a una videoconferenza, presso l’università di Toronto, sulla fantascienza italiana, Qui […]